Displays

Introduzione alla tecnologia dei display Mini LED

I Mini LED, noti anche come "diodo a emissione luminosa submillimetrico", sono un tipo di chip LED con dimensioni molto più ridotte. In genere, le dimensioni del chip di un Mini LED variano da 50 a 200 μm. Ciò significa che, all'interno della stessa area, i Mini LED possono ospitare un numero maggiore di sfere luminose, consentendo un controllo di dimmerazione locale più preciso.

Inizialmente, la tecnologia Mini LED era ampiamente utilizzata nel settore televisivo. Tuttavia, negli ultimi anni, con il continuo progresso della tecnologia di retroilluminazione e la riduzione delle dimensioni dei chip LED a 50 μm, l'applicazione della retroilluminazione Mini LED si è gradualmente estesa dai televisori, adatti alla visione a lunga distanza, ai monitor, più adatti all'uso ravvicinato.

Rispetto ai monitor tradizionali, i display Mini LED offrono una qualità d'immagine più raffinata, una maggiore luminosità e un formato più sottile. Mantengono pienamente i colori primari RGB, con conseguente migliore integrità del colore e una gamma cromatica più ampia, con livelli di luminosità prossimi a quelli dei display OLED. Poiché i Mini LED sono più piccoli dei LED convenzionali, consentono un controllo più preciso della retroilluminazione del pannello LCD. In combinazione con l'avanzata tecnologia di local dimming, questo si traduce in un contrasto significativamente più elevato. Di conseguenza, i display Mini LED sono notevolmente più sottili. Tutti questi vantaggi rendono i Mini LED la scelta ideale per le applicazioni di visualizzazione professionali in cui la precisione del colore, la risoluzione e le prestazioni complessive sono fondamentali.

In sostanza, i Mini LED rientrano ancora nella categoria degli schermi LCD, essendo costituiti da un modulo di retroilluminazione, uno strato di cristalli liquidi, un filtro colorato e altri componenti. Il modulo di retroilluminazione funge da sorgente luminosa primaria ed è composto da numerose sfere LED disposte in sequenza. La differenza più evidente tra i Mini LED e gli LCD tradizionali risiede nelle dimensioni delle sfere LED: i pannelli Mini LED possono ospitare un numero significativamente maggiore di LED a parità di dimensioni, con un conseguente aumento sostanziale della luminosità del display.

I Mini LED sono già diventati la migliore opzione attuale e sono considerati una tecnologia di transizione dai LED a passo piccolo ai Micro LED a lungo termine. Rispetto ai LED a passo piccolo, i display Mini LED offrono chip LED di dimensioni inferiori, configurazioni LED più dense e una risoluzione più elevata (PPI), rendendoli particolarmente adatti ai TV LED 4K/8K di grandi dimensioni.

  •  Vantaggi del Mini LED

 

  • Requisiti dei prodotti espositivi

  • Tendenze dei prodotti espositivi

  • Percorso tecnologico: chip LED più piccoli

  • Confronto tra diversi substrati per mini LED

  • Struttura del substrato in vetro per mini LED passivi

  • Test di elevata affidabilità per mini LED per abilitare la tecnologia utilizzata nel settore automobilistico

  • Esempi di mini LED utilizzati nelle applicazioni automobilistiche

In caso di domande, si prega di contattare il nostro Ingegneri di Orient Display.

Contattaci